Oggi andiamo a Lezione dal Prof. Renato Cutrera per conoscere i Disturbi del Sonno nei Bambini!
Buona Lezione a tutti.
Il prof. Renato Cutrera è Direttore dell'unità di Broncopneumologia dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
Alla prossima....
Il Team di Apnee Ostruttive del Sonno
Ps: Altre info si possono trovare al seguente link.
venerdì 24 gennaio 2014
lunedì 20 gennaio 2014
L'Apnea Ostruttiva del Sonno in età PEDIATRICA
Sonno, anche i bambini russano e soffrono di apnee notturne
A rischio anche la salute cardiovascolare
Da questo interessante articolo tratto dal Sole24ore Sanità, si evince come anche i bambini soffrano di Apnee Ostruttive Del Sonno:
Secondo l'Autore, Russare e soffrire di apnee notturne non è un problema solo degli adulti.
Un bambino su 5, continua l'articolo, russa e al 3% manca il fiato mentre dorme (una vera e propria apnea), fenomeno che riducendo la concentrazione di ossigeno nel sangue espone a problemi più seri, come diabete e all'arteriosclerosi.
A parlarne è Giovanni De Vincentiis, esperto dell'Ospedale Pediatrico 'Bambino Gesù' di Roma, che spiega: “Per molti anni la medicina ha studiato con attenzione soprattutto i problemi legati al russamento notturno nell'età adulta. E' stato necessario prima comprendere che la manifestazione della malattia era profondamente differente nel bambino rispetto all'adulto”.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiVJkvihM-XCrHzgPcNpJmig7PC1KjfNFNjiqjngSiW0Dhpfb8V_8wwFQsxFHeteq61rjtpj339qEnaFHwgQRT5pKtnv9IOXKfxxTCfwL3K3-Oxr2vBaQsmDwNNM4k0tXALKw2zeBoOyZM/s1600/Apnea+Bambini+in+et%C3%A0+Pediatrica.jpg)
A parlarne è Giovanni De Vincentiis, esperto dell'Ospedale Pediatrico 'Bambino Gesù' di Roma, che spiega: “Per molti anni la medicina ha studiato con attenzione soprattutto i problemi legati al russamento notturno nell'età adulta. E' stato necessario prima comprendere che la manifestazione della malattia era profondamente differente nel bambino rispetto all'adulto”.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj8wYxnIscNCtti3wIFhcCvGI4nrzWf0UIi2DyM4sdJLn7qDiupm-Y4NRvg1RysyRO9pa_s-FB8XDIp9NEPDKGGk_H86ikiq8S5OpS1Doopg0oO-nj-Rydef0lfNouYwrkre2oAcW1FmVg/s1600/Apnea+Ostruttive+del+sonno+in+et%C3%A0+pediatrica.jpg)
Monitorare i sintomi che possono indicare la presenza di un disturbo di questo tipo è perciò fondamentale per proteggere la salute dei bambini.
Russare tutte le notti, fare incubi o pipì a letto, essere iperattivi durante il giorno e disattenti a scuola sono tutti indizi di possibili apnee notturne. Nel caso in cui si presentassero è fondamentale rivolgersi a un otorino o a un broncopneumologo per scoprirne le cause e individuare la terapia più adatta.
Alla prossima...
Il Team di Apnee Ostruttive del Sonno
Russare tutte le notti, fare incubi o pipì a letto, essere iperattivi durante il giorno e disattenti a scuola sono tutti indizi di possibili apnee notturne. Nel caso in cui si presentassero è fondamentale rivolgersi a un otorino o a un broncopneumologo per scoprirne le cause e individuare la terapia più adatta.
Alla prossima...
Il Team di Apnee Ostruttive del Sonno
Iscriviti a:
Post (Atom)