Come abbiamo visto nei precedenti articoli, esiste un'altissima percentuale di popolazione che non sa di essere affetto da Sindrome Delle Apnee Ostruttive del Sonno, e che per questo si espone ad enormi rischi per se stesso e per gli altri.
Cercare di coinvolgere la maggiore percentuale possibile di popolazione ad indagare ed eventualmente a diagnosticare la patologia, rappresenta la vera sfida degli operatori del settore: Pneumologi, cardiologi, anestesisti, otorini, neurologi e non ultime le compagnie di assicurazione considerando l'eventuale percentuale di incidenti stradali causati dalle OSAS.
Considerando l'impossibilità di effettuare la Polisonnografia a tutta la popolazione, sono stati identificati nel corso del tempo alcuni test per lo screening, capaci di individuare con costi contenuti quanti più pazienti possibili che sono a rischio di Sindrome Delle Apnee Ostruttive del Sonno. Lo scopo di questi test, che i pazienti possono effettuare presso il medico di base, oppure autosomministrarsi negli articoli che seguiranno, è quello di ridurre al minimo il numero di esami negativi e quindi inutili.
I test più utilizzati sono 2:
Scala di Epwoth;
Test di Berlino.
Troverete i singoli test nei prossimi articoli.
A presto....
Il Team di Apnee Ostruttive Del Sonno.
Nessun commento:
Posta un commento